Preghiera per ottenere vocazioni
O Gesù, divino Maestro, che hai detto: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi», accogliamo con amore il tuo invito: «Pregate il Padre celeste che mandi operai alla sua messe».
Suscita un crescente impegno vocazionario: «Tutti i fedeli per tutte le vocazioni». Più sacerdoti! Che siano sale della terra, luce del mondo, la città posta sul monte a salvezza dell'umanità redenta con il tuo sangue.
Più religiosi e più religiose! Popola la terra di istituti e case che raccolgano i figli della tua predilezione e che siano focolari di luce e calore, sorgenti di pietà, giardini di santi, per cantare «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona volontà».
O Maria, "l'eletta di Dio", Madre e custode delle vocazioni sante, prega con noi, per noi, per tutti i chiamati da Dio. Amen.
Il tempo ordinario è un periodo liturgico che si svolge in due parti dell'anno, separate dal ciclo pasquale e da quello natalizio. La prima parte inizia dopo il Battesimo del Signore e termina prima della Quaresima, mentre la seconda parte inizia dopo la Pentecoste. Questo tempo è caratterizzato dalla celebrazione della vita di Cristo, delle sue parole e dei suoi miracoli, attraverso la lettura dei Vangeli e dei Salmi. Il tempo ordinario permette alla comunità dei fedeli di vivere la fede in modo più profondo, attraverso l'impegno quotidiano nella preghiera e nell'azione.
Il colore liturgico è ancora il verde.
DOMENICA 15 GIUGNO | SANTISSIMA TRINITA' |
DOMENICA 22 GIUGNO | SS.MO CORPO E SANGUE DI CRISTO |
DOMENICA 29 GIUGNO | XIII DEL TEMPO ORDINARIO |
CARISSIMI, VI COMUNICO CHE LA PUBBLICAZIONE DELLE ADORAZIONI VOCAZIONALI E' SOSPESA PER IL PERIODO ESTIVO.
Auguri per una serena estate a voi e ai vostri cari.
Alfio