Prima Pagina
100anni_FP_Sito
Banner
Fotogallery
Banner
Banner
Banner
Banner
Calendario Eventi
Marzo 2025
D L M M G V S
23 24 25 26 27 28 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Il dono della vita

Dal 1 settembre presso la Parrocchia di San Giovanni Battista di Rimini dalle ore 17 alle ore 18 esposizione del SS.mo Sacramento.

All'Adorazione silenziosa fino alle 17,30 seguirà la recita del Santo Rosario per concludere alle ore 18 con la Santa Messa.

Questo programma si terrà dal lunedì al venerdì.

Il primo venerdì del mese sempre dalle ore 17 alle ore 18 si farà la Via Crucis

 


www.istitutosantafamiglia.org

Entrando nel sito, in home page, in alto a sinistra cliccare, su Newsletter e iscriversi così da riceverla ogni mese

 

Atto di adorazione

Credo, mio Dio, di essere innanzi a te
che mi guardi ed ascolti le mie preghiere.
Tu sei tanto grande e tanto santo: io ti adoro. Tu mi hai dato tutto: io ti ringrazio.
Tu sei stato tanto offeso da me: io ti chiedo perdono con tutto il cuore.
Tu sei tanto misericordioso: io ti domando tutte le grazie che vedi utili per me.

 

COMUNICO CHE IN ISF_NOTIZIE CLICCANDO SU VECCHI FILMATI E' POSSIBILE ACCEDERE A FILMATI REGISTRATI DAL 1991 AL 1994.
VERRANNO INSERITI MAN MANO...A DIO PIACENDO.
BUONA VISIONE ANCHE SE ALCUNI SONO UN PO' TREMOLANTI, MA PENSO PREZIOSI

 

 

Carissimi,
domenica 20 settembre in occasione del nostro Ritiro Mensile, abbiamo accolto la proposta di Sergio e Antonella di dedicare un giorno per tutte le famiglie, in particolare per quelle in difficoltà:

La proposta precisa riguardo la giornata di mercoledì dedicata alle famiglie in difficoltà è questa : visto lo specifico del nostro Istituto sulla famiglia e vista la grandissima problematica delle coppie–famiglie abbiamo deciso che il mercoledì di ogni settimana lo dedicheremo totalmente per le coppie in grave difficoltà. Offriremo la S.Messa, le preghiere, il lavoro quotidiano (nelle fabbriche negli uffici negli ambulatori, il lavoro casalingo, il volontariato, il riposo la spesa ecc....) perchè Dio Padre sorregga asssista conforti rinforzi gli sposi in grande difficoltà. Aggiungiamo prima di coricarci la sera ogni battito del nostro cuore come atto dì amore a Gesù.

 

PREGHIERA PER LA CANONIZZAZIONE
DEL BEATO GIACOMO ALBERIONE

Santissima Trinità, che hai voluto far rivivere nella Chiesa il carisma apostolico di San Paolo, rivelandoti nella luce dell'Eucaristia al Beato Giacomo Alberione, Fondatore della Famiglia Paolina, fa' che la presenza di Cristo Maestro, Via, Verità e Vita, si irradi nel mondo per mezzo di Maria, Regina degli Apostoli.
Glorifica nella Tua Chiesa questo apostolo della nuova evangelizzazione, e suscita uomini e donne aperti ai "segni dei tempi" che, sul suo esempio, operino con i moderni mezzi di comunicazione per condurre a Te l'intera umanità. E per intercessione del Beato Giacomo, concedimi la grazia che ora Ti chiedo...

Gloria al Padre...

Vi invitiamo  a vedere il filamato che l'IMSA ha scaricato in You Tube: Don Alberione
http://youtu.be/2Wv7T7-qrK4

___________________________________________________________________________
Per comunicare grazie ottenute e chiedere informazioni e ricordi:
Postulatore Generale della Famiglia Paolina
Via Alessandro Severo, 58 - 00145 ROMA
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 

Nel n° 1 della Rivista "Gesù Maestro"  del 2013 leggiamo:
Soprattutto, come Istituto "Santa Famiglia" crediamo alla Parola di Gesù a don Alberione: «Il segno che sono con la Famiglia Paolina sono le vocazioni». Pertanto, celebrando l'Anno delle Fede e la preparazione al Centenario di Fondazione, vogliamo avviare con impegno una promozione incessante di preghiere per avere la grazia di sante vocazioni. Pregheremo spesso l'Offertorio vocazionale:

                                 Preghiera di Offerta per le Vocazioni

Padre nostro che sei nei cieli, io ti offro con tutti i sacerdoti Gesù-Ostia e me stesso:
- In adorazione e ringraziamento perché nel Figlio Tuo sei l’autore del sacerdozio, della vita religiosa e di ogni vocazione.
- In riparazione al Tuo cuore paterno per le vocazioni trascurate, impedite o tradite.
- Per ridonarti in Gesù Cristo quanto i chiamati hanno mancato alla Tua gloria, agli uomini, a se stessi.
- Perché tutti comprendano l’appello di Gesù Cristo: «La messe è molta, gli operai pochi; pregate perché siano mandati operai alla mietitura».
- Perché ovunque si formi un clima familiare, religioso, sociale, adatto allo sviluppo e alla corrispondenza delle vocazioni.
- Perché genitori, sacerdoti, educatori aprano la via con la parola e gli aiuti materiali e spirituali ai chiamati.
- Perché si segua Gesù Maestro, Via, Verità, Vita, nell’orientamento e formazione delle vocazioni.
- Perché i chiamati siano santi, luce del mondo, sale della terra.
- Perché in tutti si formi una profonda coscienza vocazionale: tutti i cattolici, con tutti i mezzi, per tutte le vocazioni ed apostolati.
Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria e il bisogno di stare sempre, umilmente, innanzi al Tabernacolo per invocare luce, pietà, grazia.
                                                        Beato Giacomo Alberione