Prima Pagina
100anni_FP_Sito
Banner
Fotogallery
Banner
Banner
Banner
Banner
Calendario Eventi
Giugno 2023
D L M M G V S
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
Il dono della vita

Memoria di S. Giustino, martire (r)

Sir 42,15-26; Sal 32; Mc 10,46-52

* FSP: 1949 a Manizales (Colombia) - 1955 a Roma, Castro Pretorio (Italia) • PD: 2002 Casa Sacerdotale a Mumbai (India) - 2003 Casa Prov. a Seoul (Corea) • SJBP: 1998 a Lingayen (Filippine) - 2003 Juniorato a Imus (Filippine).

† SSP: D. Stefano Lamera (1997) - D. Estanislao Conde (2008) • FSP: Nov. Pierina Sartorato (1942) - Sr. Giuditta Pagliana (1995) - Sr. Rosalia Ciccarello (2002) - Sr. M. Giovanna Grandi (2003) - Sr. M. Alfonsina Anzalone (2006) - Sr. M. Beatrice Miyamoto (2016) - Sr. M. Serafina Musizzano (2017) • PD: Sr. M. Spes Marengo (1958) - Sr. M. Fiorentina Ceccon (2006) - Sr. M. Celsa Taricco (2008) • IGS: D. Girolamo Sgambetterra (1999) - D. Luigi Fabbri (2013) - D. Joaquín Fausto Silva Omaña (2020) • ISF: Marco Busilacchio (2020).

INTENZIONE MENSILE

Ti benedico, Gesù, per la grande misericordia concessa a san Paolo nel mutarlo da fiero persecutore in ardente apostolo della Chiesa. E tu, o grande santo, ottienimi un cuore docile alla grazia, la conversione dal mio difetto principale e una piena configurazione a Gesù Cristo.

Beato Giacomo Alberione

PREGHIERA

Padre santo, datore di ogni bene, ti lodo perché hai reso don Stefano amante della tua Parola e dell'Eucaristia, padre premuroso di molti sacerdoti e di sposi, pronti e generosi a seguire Gesù Divino Maestro, Via Verità e Vita.

Ti ringrazio per il suo cammino spirituale e l'apostolato, la cura pastorale delle persone e la sua testimonianza di vita evangelica, nello spirito dell'Apostolo Paolo e seguendo le orme del Beato Giacomo Alberione.

Fa' che sia per me un richiamo a vivere nel quotidiano i valori dello Spirito, nella continua ricerca di Te e nella carità verso tutti i miei fratelli e sorelle.

Accogli o Padre questa mia preghiera per tuo Figlio Gesù nello Spirito Santo.

Padre Nostro - Ave Maria - Gloria al Padre

----------------------------------------------------------------

Con approvazione ecclesiastica

Per informazioni, richieste e comunicazioni rivolgersi a:

Postulatore Generale della Famiglia Paolina

Via Alessandro Severo, 58 – 00145 ROMA

Tel. 06.59786000 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Festa della Visitazione della B.V. Maria (b)

Sof 3,14-17 oppure Rm 12,9-16b; Cant. Is 12,2-6; Lc 1,39-56

* SSP: 1973 a Los Angeles (USA) • FSP: 1960 a Taipei (Taiwan) • PD: 1960 a Manila (Filippine) - 1991 a Quito (Ecuador) - 2013 a Dindigul (India) • SJBP: 2018 a Borongan (Filippine).

† SSP: D. Giovanni E. Robaldo (1977) - D. Angelo Bellanzon (2003) - D. Andrea Damino (2012) - Fr. Kouji Agostino Makiyama (2020) • FSP: Sr. M. Luisa Laurenti (1967) - Sr. M. Nives Ferrari (1998) - Sr. Pierina Columbro (1999) - Sr. M. Margherita Fornaro (2022) • PD: Sr. M. Margherita Imparato (1963) - Sr. M. Vittorina Vellone (1976) - Sr. M. Bartolomea Alì (2013) - Sr. M. Fatima Mineo (2018) - Sr. M. Lourdes González Valenzuela (2020) • IGS: D. Alfonso Ciaramellano (2020) - D. Antonio Airò (2022) • IMSA: Gonaria Cadinu (2018) • ISF: Raimondo Orrù (2003) - Elena Sartini Calesini (2018).

Quando si parla di propaganda, ricordiamo sempre il secondo mistero gaudioso: la visita di Maria a S. Elisabetta. È la prima propaganda di Gesù. Maria se l’è portato nel seno e lo ha recato in salute, salvezza e santificazione a quella famiglia (Pr 5, 140).

Beato Giacomo Alberione

 

Preghiera per ottenere vocazioni

O Gesù, divino Maestro, che hai detto: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi», accogliamo con amore il tuo invito: «Pregate il Padre celeste che mandi operai alla sua messe».

Suscita un crescente impegno vocazionario: «Tutti i fedeli per tutte le vocazioni». Più sacerdoti! Che siano sale della terra, luce del mondo, la città posta sul monte a salvezza dell'umanità redenta con il tuo sangue.

Più religiosi e più religiose! Popola la terra di istituti e case che raccolgano i figli della tua predilezione e che siano focolari di luce e calore, sorgenti di pietà, giardini di santi, per cantare «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona volontà».

O Maria, "l'eletta di Dio", Madre e custode delle vocazioni sante, prega con noi, per noi, per tutti i chiamati da Dio. Amen.

Tempo Ordinario 2
Dopo la Pentecoste inizia il secondo periodo del Tempo Ordinario. Si tratta di periodi di ascolto e contemplazione della Parola del Signore. I temi cambiano man mano che ci si riavvicina all'Avvento. Il colore liturgico è ancora il verde.
 

LETTERA DEL DELEGATO

ELENCO DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI CON I PREDICATORI

(vi comunico che  la mail corretta per il Corso di Roverè è: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )


 
GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE
MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO
SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE
 

IL RITIRO MENSILE

È un giorno del mese che si dedica in modo particolare a pensare alla nostra salvezza eterna. Nel ritiro si considera il fine per cui siamo stati creati; si fa un diligente esame sul mese terminato e si conclude con fermi propositi per il mese che inizia e con la raccomandazione dell'anima per ottenere una buona morte.

La fedeltà al ritiro è uno dei migliori segni di fervore spirituale, perché assicura la fedeltà agli impegni del Battesimo.

È assai importante che ognuno faccia un esame mensile sopra i propositi suoi particolari. Disposizioni utili sono: un profondo spirito di umiltà, unito a una viva fiducia nella misericordia di Dio che ci chiama alla santità: «In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità» (Ef 1,4-5).

GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE
MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO
SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE
 

ADORAZIONE EUCARISTICA

Gesù Cristo è Via e Verità e Vita nell'Eucaristia, in cui è presente in Corpo, Sangue, Anima, Divinità. Dimora nel Tabernacolo e ci chiama a sé. Egli vuole illuminare, istruire, riscaldare, confortare, sollevare, incoraggiare tutti: «Venite a me voi tutti che siete affaticati e stanchi, e io vi darò riposo» (Mt 11, 28). Scrive sant'Alfonso de' Liguori: «Sappiate che forse guadagnate più in un quarto d'ora di adorazione innanzi al SS. Sacramento, che in tutti gli altri santi esercizi del giorno. E vero, in ogni luogo Dio esaudisce chi prega, ma è anche vero che Gesù, a chi lo adora nel SS. Sacramento, dispensa più facilmente le sue grazie».

La fedeltà all'Adorazione eucaristica assicura e completa il frutto della meditazione e della Celebrazione eucaristica. E necessario, però, che durante l'Adorazione l'anima nostra si metta in comunica­zione intima con Gesù Cristo, Maestro divino.


GENNAIO
Formato Libretto

FEBBRAIO
Formato Libretto

MARZO
Formato Libro

APRILE
MAGGIO
GIUGNO LUGLIO AGOSTO
SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE