AGENDA PAOLINA: Pensiero di martedì 30 maggio 2023
Feria (v)
Sir 35,1-15; Sal 49; Mc 10,28-31
† SSP: D. Aldo Varaldo (1997) • FSP: Sr. Lorenzina Ligari (1935) - Sr. M. Alessandrina Migliardi (1973) - Sr. M. Veritas Grau (2004) - Sr. Teresa Groselj (2019) • PD: Sr. M. Pacis Ferrero (2000) - Sr. M. Amalia Bertolusso (2007) - Sr. M. Fiorella Schermidori (2018) • SJBP: Sr. Eugenia Milan (2013) • ISGA: Paolo Leuci (2019) • IMSA: Maria Ascanio (2009) • ISF: Anna Maria Cocci (2009) - Andrea Colaluce (2014) - Dolores “Dee” Primavera (2019) - Maria Cantiani Galeazzi (2022).
I doni dello Spirito Santo... sono moti dello Spirito Santo che ci spingono a praticare il bene, a compiere i nostri doveri; ci spingono verso la santificazione. I doni dello Spirito Santo, quindi, rendono più facile ciò che di per sé sarebbe difficile... Invochiamo sempre lo Spirito Santo e i suoi doni (Pr 2, 119-120).
Beato Giacomo Alberione
ADORAZIONI VOCAZIONALI PER IL TEMPO ORDINARIO (2° PERIODO)
Preghiera per ottenere vocazioni
O Gesù, divino Maestro, che hai detto: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi», accogliamo con amore il tuo invito: «Pregate il Padre celeste che mandi operai alla sua messe».
Suscita un crescente impegno vocazionario: «Tutti i fedeli per tutte le vocazioni». Più sacerdoti! Che siano sale della terra, luce del mondo, la città posta sul monte a salvezza dell'umanità redenta con il tuo sangue.
Più religiosi e più religiose! Popola la terra di istituti e case che raccolgano i figli della tua predilezione e che siano focolari di luce e calore, sorgenti di pietà, giardini di santi, per cantare «Gloria a Dio e pace agli uomini di buona volontà».
O Maria, "l'eletta di Dio", Madre e custode delle vocazioni sante, prega con noi, per noi, per tutti i chiamati da Dio. Amen.

Tempo Ordinario 2
Dopo la Pentecoste inizia il secondo periodo del Tempo Ordinario. Si tratta di periodi di ascolto e contemplazione della Parola del Signore. I temi cambiano man mano che ci si riavvicina all'Avvento. Il colore liturgico è ancora il verde. |
DOMENICA 4 GIUGNO | SOLENNITA' DELLA SS.MA TRINITA' |
DOMENICA 11 GIUGNO | SOLENNITA' DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO |
DOMENICA 18 GIUGNO | XII DEL TEMPO ORDINARIO |
DOMENICA 25 GIUGNO | XIII DEL TEMPO ORDINARIO |
Esercizi Spirituali dell'Istituto Santa Famiglia 2023
ELENCO DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI CON I PREDICATORI
(vi comunico che la mail corretta per il Corso di Roverè è: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )
TESTI DELLE MEDITAZIONI MENSILI 2023IL RITIRO MENSILE È un giorno del mese che si dedica in modo particolare a pensare alla nostra salvezza eterna. Nel ritiro si considera il fine per cui siamo stati creati; si fa un diligente esame sul mese terminato e si conclude con fermi propositi per il mese che inizia e con la raccomandazione dell'anima per ottenere una buona morte. La fedeltà al ritiro è uno dei migliori segni di fervore spirituale, perché assicura la fedeltà agli impegni del Battesimo. È assai importante che ognuno faccia un esame mensile sopra i propositi suoi particolari. Disposizioni utili sono: un profondo spirito di umiltà, unito a una viva fiducia nella misericordia di Dio che ci chiama alla santità: «In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità» (Ef 1,4-5).
TESTI DELLE ADORAZIONI MENSILI 2023ADORAZIONE EUCARISTICA Gesù Cristo è Via e Verità e Vita nell'Eucaristia, in cui è presente in Corpo, Sangue, Anima, Divinità. Dimora nel Tabernacolo e ci chiama a sé. Egli vuole illuminare, istruire, riscaldare, confortare, sollevare, incoraggiare tutti: «Venite a me voi tutti che siete affaticati e stanchi, e io vi darò riposo» (Mt 11, 28). Scrive sant'Alfonso de' Liguori: «Sappiate che forse guadagnate più in un quarto d'ora di adorazione innanzi al SS. Sacramento, che in tutti gli altri santi esercizi del giorno. E vero, in ogni luogo Dio esaudisce chi prega, ma è anche vero che Gesù, a chi lo adora nel SS. Sacramento, dispensa più facilmente le sue grazie». La fedeltà all'Adorazione eucaristica assicura e completa il frutto della meditazione e della Celebrazione eucaristica. E necessario, però, che durante l'Adorazione l'anima nostra si metta in comunicazione intima con Gesù Cristo, Maestro divino.
IL VANGELO DEL GIORNO 2023
"LAMPADA PER I MIEI PASSI E' LA TUA PAROLA, LUCE SUL MIO CAMMINO" Accogliendo l'invito di Papa Francesco proponiamo il Vangelo del giorno per la meditazione quotidiana.
MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO MESE DI MARZO
MESE DI APRILE MESE DI MAGGIO MESE DI GIUGNO
|